
Renato Padovan et al., IGNIS 25, (Rizzoli Editore) Milano 1969.
MIRELLE THIJSEN
ANALIZZARE IL LAVORO OGGI: LA COLLEZIONE DEI LIBRI DI FOTOGRAFIA D’IMPRESA
Ormai da qualche anno, i libri di fotografia sono oggetto di grande interesse da parte di collezionisti e storici dell’arte. Mirelle Thijsen si è occupata di raccogliere i migliori libri fotografici pubblicati nel dopoguerra dalle aziende olandesi. Questo affascinante libro di riferimento, Het bedrijfsfotoboek 1945-1965. Professionalisering van fotografen in Nederland (Il libro fotografico aziendale 1945-1965. La professionalizzazione dei fotografi nei Paesi Bassi), è diventato un raro oggetto da collezione.
Appoggiandosi a istituzioni olandesi e internazionali, Mirelle ha proposto per Bologna un progetto originale incentrato sui migliori libri fotografici aziendali.
Sede della mostra
Pinacoteca Nazionale
Palazzo Pepoli Campogrande
Via Castiglione, 7
Sede della mostra
Pinacoteca Nazionale
Palazzo Pepoli Campogrande
Via Castiglione, 7
Costruito a partire dagli anni sessanta del XVII secolo, il palazzo fu pensato come residenza della famiglia Pepoli, prima commercianti di stoffe e in seguito cambiavalute e banchieri, una delle casate più in vista di Bologna.
Le sale sono affrescate dai principali protagonisti della grande decorazione bolognese della seconda metà del Seicento e degli inizi del secolo successivo: Giuseppe Maria Crespi, Ercole Canuti, i fratelli Rolli e Donato Creti.

