
JOHN MYERS
LA FINE DELLE MANIFATTURE
John Myers cattura uno dei cambiamenti più importanti subiti nella seconda parte del Novecento dal paesaggio e dalla società inglesi: la fine delle manifatture e l’affermarsi del mondo dei magazzini, della logistica, della vendita al dettaglio e delle distese d’asfalto. Le sue fotografie sono state scattate fra il 1981 e il 1988 nella regione dell’Inghilterra che viene chiamata Black Country, nota come “l’officina del mondo”, negli anni del declino del settore manifatturiero e della trasformazione radicale del paesaggio industriale esistente.
Sede della mostra
Museo della Musica
Strada Maggiore, 34 – Bologna
Sede della mostra
Museo della Musica
Strada Maggiore, 34 – Bologna
Ospitato nel cinquecentesco Palazzo Sanguinetti, il museo si propone di portare a conoscenza del grande pubblico il ricco patrimonio di beni musicali del Comune di Bologna. I ricchissimi affreschi realizzati da artisti quali Pelagio Palagi, Serafino Barozzi, Vincenzo Martinelli e Antonio Basoli tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo fanno dell’edificio uno degli esempi più alti del periodo napoleonico e neoclassico a Bologna.

